Tecniche
Musicoterapia
La Musica come Linguaggio Universale
La Musicoterapia
Con il termine Musicoterapia, si indica un processo creativo e relazionale a sostegno dell’utente o del gruppo finalizzato a raggiungere, migliorare, mantenere o ristabilire una condizione di ben-essere attraverso l’utilizzo dell’elemento sonoro-musicale (suono, ritmo, melodia e armonia) e delle relazioni che si sviluppano per suo tramite.
Secondo quanto indicato dalla Norma Tecnica UNI 11592 , i Professionisti formati in Musicoterapia possono operare in equipe anche nel contesto preventivo, riabilitativo e terapeutico, poichè permettono la trasformazione, l’evoluzione e la crescita personale, favorendo la creatività, le capacità comunicative, relazionali e l’empowerment dell’individuo. Inoltre incentivano la conoscenza di se stessi e delle proprie potenzialità, rendendo possibile l’integrazione di tutte le risorse disponibili per il raggiungimento di una condizione stabile di benessere ed un buon livello di qualità della vita.
Dettagli
Musicoterapia e Arti Terapie Integrate
Percorsi di gruppo volti a stimolare l’educazione emotiva attraverso i linguaggi della creatività sviluppati in laboratori pratici dove attraverso il suono, il tratto grafico ed il movimento, si promuove un rinforzo delle capacità espressive e relazionali. Le Arti Terapie sono basate sul principio cardine della riscoperta della creatività come medium per la messa in forma delle emozioni. Emozioni, la cui comprensione è la chiave di accesso al benessere personale, alla felicità e alle relazioni gratificanti con gli altri. Conoscere se stessi, le personali modalità di essere nel mondo, comprendere le emozioni che, attraverso il corpo, intervengono nella relazione e nella comunicazione con gli altri, d’altro canto, agevola l’accesso alla comprensione empatica
Contattami
Lascia i tuoi dati
Ti contatterò personalmente per definire insieme un percorso di condivisione