La mia storia
LA MIA STORIA
UNA VITA IN COSTANTE ASCOLTO ED EVOLUZIONE
Passione e dedizione da compositore a Facilitatore Mindfulness, Formatore e Musicoterapeuta
biografia
Simone Gatto, compositore poliedrico, laureato in Scienze della Comunicazione e specializzato in Musicoterapia e Arti Terapie integrate.
Docente di Musicoterapia presso L’Istituto Nazionale di Arti Terapie – Artedo e di Suonoterapia e Mindfulness presso Accademia di Medicina Vibrazionale, nel 2017 si specializza in Terapia Cimatica (un avanzata terapia del suono) presso Cyma Technologies ad Atlanta (US) e compone colonne sonore meditative per varie compagnie e applicazioni internazionali dedicate al benessere psicofisico della persona.

Dal 2018 presta servizio presso diversi centri riabilitativi e strutture nella regione per un totale di oltre 3000 ore di esperienza lavorativa. Durante la sua formazione come Musicoterapeuta segue parallelamente la formazione con il Prof. Rolando Benenzon divenendo tecnico del suo modello di Musicoterapia nel 2019. Nel 2020 diventa un facilitatore in Mindfulness accreditandosi presso Mindfulness Educators, dopo aver acquisito e praticato Mindfulness negli anni precedenti negli Stati Uniti, seguendo vari corsi e seminari con Jon Kabat Zinn ed Eckhart Tolle.
Nello stesso anno consegue il Master in Formazione Formatori presso Adsum e fonda il suo studio privato Qui ed Ora a Nardò dove lavora in equipe ogni giorno con svariate tipologie di utenti, da percorsi di crescita personale per adulti fino a laboratori per bambini con disturbi del comportamento e corsi di accompagnamento alla nascita.

Musicoterapeuta
Formatosi presso l’Istituto Nazionale di Arti Terapie, Simone è adesso docente di Musicoterapia continuando a studiare, ricercare e lavorare attivamente nel campo clinico, educativo e della crescita personale secondo diversi approcci.

Facilitatore Mindfulness / Formatore / Ricercatore
Praticante e facilitatore di Meditazione Mindfulness, Simone insegna a riconnettersi con la propria innata capacità di essere del tutto presenti nella propria vita, in contatto con ciò che ci circonda senza filtro di concetti / pregiudizi, esperienze passate, simpatie e antipatie.
Simone tiene regolarmente seminari e workshop in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. Dal 2017 conduce una ricerca insieme con l’Università del Salento sui benefici dell’applicazione di frequenze e composizioni musicali su piante e animali.

Compositore / Performer
Compositore e live performer acclamato con all’attivo svariate pubblicazioni, si esibisce regolarmente nei locali e teatri di tutto il mondo. Da alcuni anni ormai compone colonne sonore meditative per varie compagnie e applicazioni internazionali dedicate al benessere psicofisico della persona.

Performer e compositore di fama internazionale dal 2006, Simone ha all’attivo tre album e svariate pubblicazioni.
Da alcuni anni ormai compone colonne sonore meditative per varie compagnie e applicazioni internazionali dedicate al benessere psicofisico della persona come Innermap, On Board Music, Bioquantum e conduce numerosi workshop ed incontri esperienziali di meditazione sonora, musicoterapia, soundhealing ed ecstatic dance in Italia e all’estero in location e festival come il Tempio del Futuro Perduto (MI), il Festival del Cinema del Reale (Corigliano d’Otranto – LE) Studio dB (Berlino), Halcyon (NYC), Okeechobee (Florida) ADE (Amsterdam).
Competenze Maturate negli Anni
E’ necessario un profilo specifico per entrare in connessione empatica con ogni singolo caso e poterne cosi comprendere e gestire al meglio le criticità.
Istruzione
Istruzione
Esperienze professionali
Esperienze professionali